Di Carlo Bonaccorso
Da oggi cominciamo un percorso dedicato a quelli che furono gli aspetti socioeconomici riguardanti i Fasci Siciliani dei Lavoratori, la nascita, lo sviluppo e il contesto nel quale essi crebbero, cercando di andare nel dettaglio per portarvi alla scoperta di un movimento che occupa uno spazio estremamente importante nella storia contemporanea siciliana.
Ricordando che i Fasci furono una delle principali esperienze di mobilitazione collettiva della storia della Sicilia, che nacquero come organizzazioni politico – sindacali dei lavoratori e si svilupparono tra il 1891 ed il 1893.
Entrando nello specifico, oggi parleremo del Fascio di Palermo, sorto tra l’aprile e il giugno del 1892.
Per continuare a leggere, clicca qui
Cosa pensi?