30 Marzo 2014. Una data importante per l’indipendentismo siciliano, ma soprattutto per il popolo di Sicilia. Mille persone hanno animato le strade del capoluogo con una marcia dedicata all’indipendenza della Sicilia.
Da 70 anni non si vedevano così tante bandiere siciliane e dell’EVIS sventolare. Leggere i pensieri di Canepa all’interno di striscioni contornati dai colori della nostra terra, ci ha fortemente emozionati.
Questa è la bellezza di un ideale che dopo anni e anni di “ghettizzazione voluta”, esce allo scoperto e lo fa esprimendo appieno la sua voglia di cambiamento e di libertà.
Noi eravamo lì, consapevoli dell’importanza dell’evento e fieri più che mai della nostra sicilianità.
Delegazioni venete, sarde e catalane hanno dato alla marcia un’importanza ancora maggiore. L’unione tra popoli è fondamentale.
Adesso però bisogna rimboccarsi le maniche, perchè questo è solo l’inizio. C’è tanta strada da fare, un percorso lungo da intraprendere, ma siamo fiduciosi: dopo la giornato di ieri, niente è impossibile.
Basta volerlo.
Figli di Sicilia
Cosa pensi?