https://www.today.it/cronaca/canadair-privati-business-appalti-indagini.html?fbclid=IwAR08hc7day-S08hp-OT-iZAX3fNV66CU3lXSg2DwUQYEhtvStCbR4SjbHRs
Articolo del 2017. Esso mette al centro dell’attenzione il business degli incendi e dei canadair gestiti da privati del Nord Italia, vincitori di appalti pubblici; si tratta di un’inchiesta, ma che fa sorgere in tutti noi mille dubbi.
Dopo quattro anni ci facciamo ancora le stesse domande, ma soprattutto, constatiamo l’assoluta inefficienza di una politica regionale che pensa ad andarsene in ferie (mentre le revoca ai forestali).
https://www.palermotoday.it/politica/ars-ferie-micciche-anno-faticoso.
htmlhttps://gds.it/articoli/cronaca/2021/07/27/allerta-per-rischio-incendi-in-sicilia-revocati-ferie-e-giorni-liberi-ai-forestali-88c98b13-b052-41ee-832e-c04b4cc25c5e/
Il fuoco che ieri ha colpito diverse zone del palermitano, in special modo la zona di Piana degli Albanesi e i bellissimi posti di Serre della Pizzuta, Monte Kumeta e Portella della Ginestra ci lascia, ancora una volta, esterrefatti.
Nell’assistere alla distruzione di ciò che la nostra Madre Terra ci ha donato, dovremmo essere sempre più consapevoli delle condizioni in cui vivono i siciliani.
Siamo stanchi. La Sicilia è prigioniera di un sistema marcio, pronto a tutto in nome dell’unica cosa che per lui conta: il profitto.
L’emancipazione politica – economica e sociale della nostra isola è una necessità, un’esigenza assoluta.
LA SICILIA AI SICILIANI!
Figli di Sicilia
Cosa pensi?