« Se mala segnoria, che sempre accora
li popoli suggetti, non avesse
mosso Palermo a gridar: “Mora, mora!”»
li popoli suggetti, non avesse
mosso Palermo a gridar: “Mora, mora!”»
Dante, Divina Commedia, Canto VIII Paradiso
Nel corso della sua millenaria storia, la Sicilia è sempre stata al centro dei desideri di conquista di popoli ed imperi che nell’isola vedevano un punto strategico fondamentale per il controllo del Mediterraneo; la ricchezza e lo splendore del territorio siciliano coinvolsero gli animi dei conquistatori che non faticarono ad assimilarsi ed a sentirsi siciliani.
Ma non tutte le culture vi riuscirono; la tirannia, profondamente odiata dal popolo di Sicilia, venne da esso sempre combattuta ed un chiaro esempio di ciò fu la rivolta dei Vespri.
Per continuare a leggere clicca qui
Cosa pensi?